Master di secondo livello in Farmacovigilanza: safety monitoring, risk management, quality assurance nella digital health era
Sono aperte le iscrizioni alla prova di selezione del Master di secondo livello in Farmacovigilanza: safety monitoring, risk management, quality assurance nella digital health era dell'Universita' Statale di Milano per l'anno accademico 2022-2023, organizzato dal SEFAP (Servizio di Epidemiologia e Farmacologia Preventiva) e coordinato dalla Prof.ssa Monica DiLuca.
Il bando e' disponibile al seguente link: http://www.sefap.it/web/ms/index.php?idms=10&idvm=62
La domanda di ammissione deve essere presentata sul portale Unimi entro il 2 febbraio 2023. La prova orale di ammissione si svolgera' il 13 febbraio 2023 per via telematica.
Informazioni dettagliate sulla organizzazione del Master sono visibili al seguente link: https://www.unimi.it/it/corsi/corsi-post-laurea-e-formazione-continua/master-e-perfezionamento/catalogo-master/aa-2022/2023-farmacovigilanza-safety-monitoring-risk-management-quality-assurance-nella-digital-health-era
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 28.02.2023 |
Termine evento | 29.03.2024 |
Posti | Illimitato |
Chiusura iscrizioni | 02.02.2023 |
Luogo | Milano |
Allegato | Brochure master 2022-2023.pdf |