Attività SIMeF

Ecco le attività che SIMeF ha programmato. Ci aspettiamo una larga partecipazione ed i vostri commenti.

Attività SIMeF

11
Dic
2023

11.12.2023 14:30 -17:45
€122.00

EVENTO GRATUITO PER I SOCI SIMeF ETS

 

Le iscrizioni saranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili.

 

Modalità di iscrizione e di pagamento

L’iscrizione va effettuata entro il 30 novembre 2023 a SIMeF; il versamento della quota di partecipazione può essere effettuato mediante:

• bonifico bancario intestato a SIMeF
Crèdit Agricole
IBAN: IT53J0623009494000030634813
BIC/SWIFT: CRPPIT2P032

Inviare copia del bonifico bancario alla segreteria ed indicare il codice univoco per la fatturazione.

Il pagamento della quota di iscrizione dovrà essere tassativamente effettuato prima del 30 novembre 2023.

€122.00 35
13
Dic
2023

13.12.2023 - 21.01.2024
WEBINAR
€854.00

QUOTE AGEVOLATE PER SOCI, UNDER 35 E ISTITUZIONI PUBBLICHE

Obiettivi Formativi

Gli strumenti di digital health si sono imposti tra le nuove tecnologie in grado di favorire la trasformazione digitale della sanità. In particolare, le applicazioni di digital medicine stanno modificando il modo di affrontare e gestire le patologie, soprattutto quelle croniche, prevenire o diagnosticare malattie, favorire l’aderenza al trattamento farmacologico, monitorare gli eventi avversi, predire il decorso di una malattia o il carico di lavoro di un ospedale o di un reparto, identificare il trattamento migliore di cura, erogare interventi terapeutici e riabilitativi.

L’obiettivo di SIMeF è quello di disegnare e condurre un percorso formativo su digital health e digital medicine per professionisti impiegati a vario titolo nel settore farmaceutico e sanitario che vogliano approfondire il proprio background tecnico scientifico in questo campo. Il corso non richiede una preparazione specifica e sarà tenuto da professionisti che hanno introdotto tra i primi i temi di digital health e digital medicine in Italia. L’obiettivo di questa proposta è quello disegnare e condurre un percorso formativo su digital health e digital medicine. L’iniziativa è promossa unicamente da SIMeF.

A Chi è Rivolto

Il corso è rivolto alle persone che operano nelle aziende farmaceutiche/CRO/Istituzioni pubbliche nelle direzioni mediche, project management, marketing, patient advocacy, medical affairs, ricerca clinica, farmacovigilanza, ambito regolatorio e/o ambito sanitario.

Percorso formativo

Il corso sarà erogato in modalità on demand (lezioni registrate e fruibili in sequenza) come da calendario che sarà inviato agli iscritti. Il corso è a numero chiuso: max 50 partecipanti.

Durata: da novembre 2023 a gennaio 2024

Ore di formazione: 20 suddivise in 10 sessioni di due ore ciascuna e una sessione in presenza alla fine del percorso ad inizio 2024.

È richiesta la frequenza obbligatoria ed è previsto un test finale per la certificazione delle conoscenze acquisite. E' prevista la distribuzione agli iscritti del materiale didattico. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Modalità di pagamento:

Line Congress srl (Via Matteotti 68/a 20832 Desio (MB) • tel: (+39)0362.638740 • P.I. 05864730964) gestirà le iscrizioni ed emetterà le relative fatture.

L’iscrizione è impegnativa e i partecipanti possono finalizzare l'iscrizione effettuando un bonifico bancario intestato a Line Congress Srl:

UNICREDIT

IBAN: IT66A0200833100000041054344

BIC/SWIFT: UNCRITM1341

Inviare una copia del bonifico bancario ed indicare il codice univoco per la fatturazione all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Le iscrizioni saranno accettate fino ad esaurimento posti.

Annullamento dell'iscrizione

Il termine ultimo per l'annullamento della propria iscrizione è il 15 settembre 2023. In caso di disdetta, dovrà essere inviata notifica di cancellazione in forma scritta alla Segreteria Organizzativa utilizzando i contatti riportati all'apposita sezione. Al termine dell'evento Line Congress procederà con il rimborso della quota versata dal partecipante, trattenendo unicamente un 25% di spese amministrative. Non verrà effettuato alcun rimborso per le cancellazioni pervenute dopo il 15 settembre 2023.

Variazioni di nominativi

Variazioni di nominativi potranno essere comunicate via e-mail alla Segreteria Organizzativa entro il 30 settembre 2023.

€854.00 11
13
Dic
2023

13.12.2023 15:00 -16:00
WEBINAR
€122.00

WEBINAR ****EVENTI CONFERMATI****

Il Pacchetto è suddiviso in appuntamenti bimestrale a partire dal mese di febbraio con il GdL IBIG:

27 febbraio 10.00 – 11.00             Marginal vs. conditional estimands - Stefano Vezzoli         

26 aprile  15.00 – 16.00               Generalizability of clinical trial findings to Real World - Veronica Sciannameo

21 giugno 15.00 – 16.00              “Sensitivity analysis for unobserved confounding in observational studies”

25 settembre 15.00 – 16.00          “Statistical methods for handling missing data to align with treatment policy strategy”

                                                    (Wang et al. Pharmaceutical Statistics 2023)

23 ottobre 15.00 – 16.00              “Stop the abuse: A plea for a more principled approach to the analysis of adverse events”

13 dicembre 15.00 – 16.00           “The replication crisis: are p-values the problem and are Bayes factors the solution?”

Per ulteriori informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

*********************************************************************************************************

 Costo del Pacchetto (6 webinar)

  • 50 euro +IVA per soci SIMeF
  • 100 euro +IVA per non soci SIMeF

Modalità di iscrizione e di pagamento
L’iscrizione va finalizzata entro il giorno 24 febbraio 2023 a SIMeF; la quota di partecipazione deve essere pagata mediante:
• bonifico bancario intestato a SIMeF

Credit Agricole
IBAN: IT53J0623009494000030634813
BIC/SWIFT: CRPPIT2P032

Inviare copia del bonifico bancario alla segreteria ed indicare il codice univoco per la fatturazione.
Le iscrizioni saranno accettate fino ad esaurimento posti.

€122.00 43
11
Gen
2024

11.01.2024 14:00 -18:00

EVENTO GRATUITO PER I SOCI SIMeF ETS e Membri UniTO

Le iscrizioni saranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Negli ultimi anni, i progressi della medicina nella diagnostica e nelle terapie hanno permesso di evidenziare nuovi aspetti nella pratica clinica, ponendo le basi per la cosiddetta "medicina personalizzata" che per lo più utilizza il profilo molecolare dei pazienti per individuare la strategia terapeutica corretta per la persona giusta al momento giusto o per identificare la predisposizione a determinate malattie o per consentire una prevenzione tempestiva e mirata. In molti casi, il trattamento derivante si basa su biomarcatori predittivi che rappresentano una parte fondamentale del processo di sviluppo dei farmaci. La rilevazione accurata di questi biomarcatori è fondamentale per la prescrizione della terapia appropriata, che a sua volta si basa sull'accuratezza di test diagnostici in vitro (IVD). Quando gli IVD vengono utilizzati per identificare i pazienti adatti a un trattamento specifico con un farmaco, vengono definiti "companion diagnostics" (CDx).
Il workshop si propone di fornire una prospettiva di ampio respiro su diversi aspetti partendo dai biomarcatori fino ad arrivare agli IVD e CDx prendendo in considerazione non solo l'Europa ma anche gli USA, la Cina e l'India. Il workshop, attraverso le sue due sessioni, è aperto a professionisti dell'industria e a personale accademico docente e non, interessati ad approfondire questa tematica sempre più attuale.

Workshop ibrido "Biomarker, IVD e companion diagnostics: Un viaggio intorno al mondo alla scoperta della medicina di precisione. Dalla ricerca agli studi clinici" organizzato dal Gruppo di Lavoro Dispositivi Medici di SIMeF - Società Italiana di Medicina Farmaceuticache, che si terrà presso il Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco dell’Università di Torino.
 
?Sessione 1: 8 Settembre 2023
 
?Sessione 2: 11 Gennaio 2024
 
?Gratuito per soci SIMeF ETS e membri dell’Università di Torino
 
?Modalità ibrida: in presenza e in streaming
 
Vi aspettiamo numerosi!
Affrettatevi! I posti in presenza sono limitati!

 

11
Gen
2024

11.01.2024 14:00 - 18.03.2024 18:30
WEBINAR
€600.00

CORSO PER QUALITY ASSURANCE E AUDITOR

CORSO RISERVATO AI SOCI GIDM E SIMeF ETS

TUTTI I LUNEDÌ E I GIOVEDÌ DAL 11 GENNAIO AL 18 MARZO 2024 DALLE ORE 14.00

Visto il successo del corso volto a contribuire alla formazione di professionisti altamente specializzati nei centri, le associazioni scientifiche SIMeF ETS (gruppo RICMA e GIQAR) e GIDM ne propongono una terza edizione dedicata esclusivamente ai soci SIMeF o GIDM.

Le attività didattiche si terranno da remoto e partiranno l'11 gennaio 2024. Le lezioni si svolgeranno in moduli di 3 ore circa, tutti i lunedì e giovedì pomeriggio dalle ore 14.00, fino a completamento di oltre 42 ore di formazione, che saranno condivise per QA e Auditor, e ulteriori 20 ore per gli Auditor.

Per accedere al corso è raccomandato avere 3-5 anni di esperienza in ricerca clinica come SC, CRA, CTA per la parte relativa alla figura di QA ed esperienza di QA o significativa competenza (> 5 anni) in ricerca clinica come SC, CRA o CTA per la parte relativa alla figura di Auditor.

Alla fine del percorso formativo verrà rilasciato un attestato. Si fa presente che tale rilascio sarà effettuato solo nel caso del 100% di completamento delle ore di formazione previste dal programma del corso e previo superamento del test finale.

Per ulteriori informazioni e scheda di iscrizione scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

*********************************************************************************************************

Le attività didattiche teoriche si svolgeranno da remoto con la piattaforma GOTO WEBINAR/TRAINING.

L’offerta formativa è costituita da:

-Corso teorico di effettive 42 ore per QA e Auditor + 20 ore supplementari per gli Auditor, da svolgere nell’arco di un trimestre.

Dal momento che è previsto un numero massimo di 50 partecipanti è consigliabile inviare al più presto il modulo di iscrizione e comunque non oltre il 31 dicembre 2023.

L’accettazione sarà comunicata tempestivamente, ma sarà finalizzata soltanto con il pagamento integrale della quota di iscrizione. Le rinunce pervenute prima del 31 dicembre 2023 daranno luogo al rimborso della quota, previa ritenuta di € 50 per spese di segreteria. Nessun rimborso è previsto dopo tale data.

Alla fine del percorso formativo verrà rilasciato un Attestato di frequentazione del corso. Si fa presente che tale rilascio sarà effettuato solo nel caso del 100% di completamento delle ore di formazione previste dal programma del corso e previo superamento del test finale.

COSTO DEL CORSO: 500€ per QA - 600€ per AUDITOR

(PER I SOCI GIDM VERRA' EMESSA FATTURA CON IVA VIGENTE, PER I SOCI SIMeF ETS RICEVUTA - ART. 148)

 

Modalità di iscrizione e di pagamento
L’iscrizione va finalizzata entro il giorno 4 gennaio 2024 a SIMeF; la quota di partecipazione deve essere pagata mediante:
• bonifico bancario intestato a SIMeF
                                                     Crèdit Agricole
                                                     IBAN: IT53J0623009494000030634813
                                                     BIC/SWIFT: CRPPIT2P032

Inviare copia del bonifico bancario alla segreteria ed indicare il codice univoco per la fatturazione, la fattura/ricevuta viene emessa dopo il pagamento.
Le iscrizioni saranno accettate fino ad esaurimento posti.

€600.00 23
logo-ssfa