Anno 2021

04
Ott
2021

04.10.2021 9:00 - 06.10.2021 13:30
WEBINAR
€244.00

Il gruppo di lavoro IBIG è lieto di condividere l’agenda del Forum che si terrà il prossimo mese di Ottobre, nei giorni 4-5-6 dalle 9 alle 13.30 tramite la piattaforma on-line GoToWebinar.

Le iscrizioni saranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili.

PRIMA DI PARTECIPARE, VERIFICATE CHE IL VOSTRO SISTEMA SODDISFI I REQUISITI NECESSARI ALLA PARTECIPAZIONE CLICCANDO IL LINK SEGUENTE: https://support.logmeininc.com/it/gotowebinar/system-check-attendee

Quote di partecipazione per l'intero Forum

Quota per Soci SIMeF e studenti euro 100,00 + IVA
Quota per NON Soci euro 200,00 + IVA
A seguito dell’iscrizione in qualità di studente si prega di inviare alla segreteria un documento che accerti la qualifica. Grazie

Modalità di Iscrizione
L’iscrizione va effettuata entro il 24 settembre 2021 a SIMeF; il versamento della quota di partecipazione può essere effettuato mediante:

bonifico bancario intestato a SIMeF
Credito Valtellinese – Ag. 16
IBAN: IT 11 L 05216 01621 000000000347 – BIC/SWIFT: BPCVIT2S

Il pagamento della quota di iscrizione dovrà essere tassativamente effettuato prima del 30 settembre 2021.

SIMeF comunicherà via e-mail la conferma dell’iscrizione.

Evento realizzato con il contributo educazionale di : Glaxo e Novartis

Per ulteriori informazioni, contatta la Segreteria Organizzativa:

Segreteria SIMeF

€244.00 460
08
Ott
2021

08.10.2021 14:00 - 09.12.2021 15:00
WEBINAR
€122.00

WEBINAR

Il Gruppo III è suddiviso in due appuntamenti mensili con il GdL Affari Istituzionali:

venerdì 8 ottobre 14.00 – 16.00      QUALITA' DEI FARMACI E CONTRAFFAZIONE

                                        Giampiero Camera - Katja Carboni 

martedì 9 novembre 14.00 – 16.00  DISPOSITIVI MEDICI

                                       Roberta Marcoaldi & Angela Candido - Salvatore Bianco

giovedì 9 dicembre 14.00 – 15.00   FARMACOECONOMIA

                                       Giuseppe Assogna

 

Per ulteriori informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

*********************************************************************************************************

Costo del GRUPPO III

50 euro +IVA per soci SIMeF
100 euro +IVA per non soci SIMeF

Modalità di iscrizione e di pagamento
L’iscrizione va finalizzata entro il giorno 20 settembre 2021 a SIMeF; la quota di partecipazione deve essere pagata mediante:
• bonifico bancario intestato a SIMeF
CREVAL:
Filiale 16
IBAN: IT 11 L 05216 01621 000000000347
BIC/SWIFT: BPCVIT2S

Inviare copia del bonifico bancario alla segreteria ed indicare il codice univoco per la fatturazione.
Le iscrizioni saranno accettate fino ad esaurimento posti.

 

€122.00 429
15
Ott
2021

15.10.2021

In allegato la locandina del Master in Ricerca Clinica e Medical Affairs cui SIMeF ha concesso il patrocinio.

15
Ott
2021

15.10.2021

PRESENTAZIONE DEL CONVEGNO
Il Regolamento n. 536/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, sulla sperimentazione clinica dei medicinali per uso umano abroga la direttiva 2001/20/CE.
E’ un provvedimento che si propone di creare un quadro uniforme nella Unione Europea per l’autorizzazione degli studi clinici da parte di tutti gli Stati Membri interessati con un’unica valutazione. Rimangono alcuni nodi critici, la cui risoluzione è demandata ai singoli Stati Membri, quali ad esempio la modalità di interazione con i Comitati Etici, la copertura assicurativa per gli studi sia profit che no-profit, l’ambiguità circa la possibilità di remunerare i pazienti per la perdita di guadagno legata alla partecipazione ad un trial clinico e non soltanto la previsione di un eventuale rimborso spese, la necessità di armonizzare le normative nazionali in materia di consenso informato e protezione dei dati personali nelle popolazioni vulnerabili (minori, donne in gravidanza o in allattamento, soggetti incapaci di dare il proprio consenso, sperimentazioni in condizioni di emergenza).
Il Regolamento UE 2017/745 sui dispositivi medici è entrato in vigore il 26 maggio 2021 e introduce aspetti con impatto anche sulla ricerca clinica.
Il cambiamento normativo e culturale a cui andiamo incontro, il rispetto delle tempistiche autorizzative, insieme alla necessità di generare dati robusti e affidabili nel rispetto prioritario della sicurezza del paziente, sarà d’ora in poi la sfida per rendere competitiva la ricerca clinica nel nostro paese e nella Unione Europea.

20
Ott
2021

20.10.2021 8:45 - 22.10.2021 13:00
WEBINAR
€366.00

Cari Colleghi

Il Gruppo Italiano Quality Assurance nella Ricerca (GIQAR), costituito nell'ambito della SIMeF, organizza, il suo XXIX Congresso Nazionale per il 2021.

Nel 2020, a causa della Pandemia Covid 19, abbiamo dovuto annullare il nostro consueto appuntamento annuale con il Congresso Nazionale del GIQAR.

Quest’anno non potevamo mancare a svolgere il nostro congresso.

Il Congresso è intitolato “L’Impatto della Pandemia Covid 19 sulle Qualità”. La Pandemia ci ha costretto a modificare abitudini che per noi fino a quel momento erano “normali”. La nostra vita sociale, culturale e professionale è cambiata drammaticamente. Abbiamo dovuto fare i conti con circostanze nuove, raramente sperimentate prima. Nella nostra vita da QA abbiamo dovuto trovare modi per cambiare e innovare le nostre attività. Come abbiamo affrontato questo cambiamento è quello che, nel nostro piccolo, vogliamo illustrare nel corso del nostro Congresso

Il Congresso si svolgerà nei giorni 20, 21 e 22 ottobre in remoto. Il Programma si svolgerà in tre mezze giornate dalle 08.45 alle 13.00.

Le relazioni avranno una durata di 15 minuti seguite ciascuna da una Tavola Rotonda di 30 minuti, concedendo molto spazio al dialogo e domande.

Il giorno 20 ottobre saranno trattati argomenti inerenti alle Buone Pratiche di Laboratorio (BPL o GLP)

Il 21 e 22 ottobre, le relazioni saranno attinenti alla Buona Pratica Clinica (GCP) e alle Good Pharmacovigilance Practices (GVP)

Il Programma è ancora in bozza, presto verrà pubblicata la versione finale.

Il Congresso si rivolge non soltanto di operatori nel campo di Assicurazione della Qualità (QA), ma anche ai rappresentanti delle Direzioni Mediche, Monitor Clinici (CRA), Project Managers, Responsabili di Centri di Saggio, Tossicologi, Capi Laboratori e tutte quelle figure aziendali che in qualche modo sono coinvolte nella ricerca clinica e preclinica e di farmacovigilanza condotta presso Sponsor, CRO e Università.

Valentine Sforza – Coordinatore GIQAR

Per ulteriori informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Evento realizzato con il contributo educazionale di : Hippocrates Research, CromSource, CrossAlliance, GSK e Merck

*********************************************************************************************************

 Quote del Congresso

  • 200 euro +IVA quota Soci SIMeF
  • 300 euro +IVA quota Non Soci 

Modalità di iscrizione e di pagamento
L’iscrizione va finalizzata con il pagamento entro il giorno 18 ottobre 2021 a SIMeF; la quota di partecipazione deve essere pagata mediante:
• bonifico bancario intestato a SIMeF
CREVAL:
Filiale 16
IBAN: IT 11 L 05216 01621 000000000347
BIC/SWIFT: BPCVIT2S

Inviare copia del bonifico bancario alla segreteria ed indicare il codice univoco per la fatturazione.
Le iscrizioni saranno accettate fino ad esaurimento posti.

 

€366.00 270
logo-ssfa