Cari Colleghi
Il Gruppo Italiano Quality Assurance nella Ricerca (GIQAR), costituito nell'ambito della SIMeF, organizza, il suo XXIX Congresso Nazionale per il 2021.
Nel 2020, a causa della Pandemia Covid 19, abbiamo dovuto annullare il nostro consueto appuntamento annuale con il Congresso Nazionale del GIQAR.
Quest’anno non potevamo mancare a svolgere il nostro congresso.
Il Congresso è intitolato “L’Impatto della Pandemia Covid 19 sulle Qualità”. La Pandemia ci ha costretto a modificare abitudini che per noi fino a quel momento erano “normali”. La nostra vita sociale, culturale e professionale è cambiata drammaticamente. Abbiamo dovuto fare i conti con circostanze nuove, raramente sperimentate prima. Nella nostra vita da QA abbiamo dovuto trovare modi per cambiare e innovare le nostre attività. Come abbiamo affrontato questo cambiamento è quello che, nel nostro piccolo, vogliamo illustrare nel corso del nostro Congresso
Il Congresso si svolgerà nei giorni 20, 21 e 22 ottobre in remoto. Il Programma si svolgerà in tre mezze giornate dalle 08.45 alle 13.00.
Le relazioni avranno una durata di 15 minuti seguite ciascuna da una Tavola Rotonda di 30 minuti, concedendo molto spazio al dialogo e domande.
Il giorno 20 ottobre saranno trattati argomenti inerenti alle Buone Pratiche di Laboratorio (BPL o GLP)
Il 21 e 22 ottobre, le relazioni saranno attinenti alla Buona Pratica Clinica (GCP) e alle Good Pharmacovigilance Practices (GVP)
Il Programma è ancora in bozza, presto verrà pubblicata la versione finale.
Il Congresso si rivolge non soltanto di operatori nel campo di Assicurazione della Qualità (QA), ma anche ai rappresentanti delle Direzioni Mediche, Monitor Clinici (CRA), Project Managers, Responsabili di Centri di Saggio, Tossicologi, Capi Laboratori e tutte quelle figure aziendali che in qualche modo sono coinvolte nella ricerca clinica e preclinica e di farmacovigilanza condotta presso Sponsor, CRO e Università.
Valentine Sforza – Coordinatore GIQAR
Per ulteriori informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Evento realizzato con il contributo educazionale di : Hippocrates Research, CromSource, CrossAlliance, GSK e Merck
*********************************************************************************************************
Quote del Congresso
- 200 euro +IVA quota Soci SIMeF
- 300 euro +IVA quota Non Soci
Modalità di iscrizione e di pagamento
L’iscrizione va finalizzata con il pagamento entro il giorno 18 ottobre 2021 a SIMeF; la quota di partecipazione deve essere pagata mediante:
• bonifico bancario intestato a SIMeF
CREVAL:
Filiale 16
IBAN: IT 11 L 05216 01621 000000000347
BIC/SWIFT: BPCVIT2S
Inviare copia del bonifico bancario alla segreteria ed indicare il codice univoco per la fatturazione.
Le iscrizioni saranno accettate fino ad esaurimento posti.