Anno 2021

24
Giu
2021

24.06.2021 9:30 -13:30
WEBINAR

In uno spazio di 4 ore il webinar in oggetto si pone l’obiettivo di fare un focus sulle principali tematiche riguardanti i punti di interazione e di integrazione tra le diverse aree della vigilanza: farmaci, vaccini, dispositivi medici, integratori, prodotti erboristici e cosmetici. Su questi argomenti il Gruppo di Lavoro di farmacovigilanza unitamente con esponenti delle istituzioni e dell’Università, si confronteranno per approfondire gli aspetti emersi durante le relazioni anche attraverso due tavole rotonde e Q&A.

Per ulteriori informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

*********************************************************************************************************

 Evento realizzato con il contributo educazionale di : BAYER e ROCHE

 

Quota di partecipazione
La partecipazione è gratuita ma per motivi organizzativi è necessario procedere all’iscrizione compilando i dati di seguito richiesti.

LINK PER ISCRIZIONE

N.B. LE INDICAZIONI PER PARTECIPARE AL WEBINAR TI SARANNO INVIATE AUTOMATICAMENTE VIA MAIL. VERIFICA PERTANTO DI AVER RICEVUTO LA MAIL DI CONFERMA (CONTROLLA ANCHE NELLA CASELLA DI POSTA INDESIDERATA) E CONTATTACI IN CASO NON TI SIA ARRIVATA.

29
Giu
2021

29.06.2021 14:30 -16:30
WEBINAR

Scopo del webinar è condividere con il personale che opera nei Centri di Saggio BPL, il trend sempre più attuale relativo all’implementazione di sistemi cloud anche in ambito regolato BPL.

Oggetto del webinar in sommario

I Centri di Saggio BPL Charles River Lione e Merck RBM SpA condivideranno la loro personale esperienza nell’implementazione di sistemi cloud in ambito regolato BPL. Tale condivisione fornirà lo spunto per un ulteriore confronto e approfondimento nel corso della discussione, aperta a tutti i partecipanti all’evento. Questo al fine di valutare insieme gli attuali requisiti di archiviazione in ambito BPL e la gestione di sistemi utilizzati per l’archiviazione dei dati via Cloud, considerando i requisiti e le domande sempre più frequenti inerenti alla “Data Integrity”.

Gruppo GIQAR-BPL

Per ulteriori informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

*********************************************************************************************************

 Evento realizzato con il contributo educazionale di : MERCK

 

Quota di partecipazione
La partecipazione è gratuita ma per motivi organizzativi è necessario procedere all’iscrizione compilando i dati di seguito richiesti.

LINK PER ISCRIZIONE

N.B. LE INDICAZIONI PER PARTECIPARE AL WEBINAR TI SARANNO INVIATE AUTOMATICAMENTE VIA MAIL. VERIFICA PERTANTO DI AVER RICEVUTO LA MAIL DI CONFERMA (CONTROLLA ANCHE NELLA CASELLA DI POSTA INDESIDERATA) E CONTATTACI IN CASO NON TI SIA ARRIVATA.

14
Lug
2021

14.07.2021 14:00 - 15.12.2021 15:00
WEBINAR
€122.00

WEBINAR

Il Pacchetto II è suddiviso in appuntamenti mensili a partire da luglio con il GdL IBIG:

14 luglio 14.00 – 15.00           Guida alla lettura dei metodi statistici di un protocollo clinico e di un articolo scientifico - Annarita Vestri 

15 settembre 14.00 – 15.00    Analisi della sopravvivenza in pillole - Veronica Sciannameo 

20 ottobre 14.00 – 15.00        Regressioni, ANOVA e ANCOVA - Angela Gambioli 

17 novembre 14.00 – 15.00    La regressione logistica - Valentino Conti 

15 dicembre 14.00 – 15.00     Chi troppo vuole…Gestire la molteplicità - Luca Grassano  

 

Per ulteriori informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

*********************************************************************************************************

 Costo del Pacchetto I

  • 50 euro +IVA per soci SIMeF
  • 100 euro +IVA per non soci SIMeF

Modalità di iscrizione e di pagamento
L’iscrizione va finalizzata entro il giorno 10 luglio 2021 a SIMeF; la quota di partecipazione deve essere pagata mediante:
• bonifico bancario intestato a SIMeF
CREVAL:
Filiale 16
IBAN: IT 11 L 05216 01621 000000000347
BIC/SWIFT: BPCVIT2S

Inviare copia del bonifico bancario alla segreteria ed indicare il codice univoco per la fatturazione.
Le iscrizioni saranno accettate fino ad esaurimento posti.

€122.00 351
10
Set
2021

10.09.2021 - 06.01.2022
WEBINAR

The regulation of natural products is a global challenge, given the multitude of regulatory pathways and different approaches globally. Therefore, GA, the Society for Medicinal Plants and Natural Product research, steps in a series of lectures on Regulatory Affairs for (traditional) herbal medicinal products, herbal food supplements (so called botanicals), and substance-based medical devices, with leading experts from industry, authorities and academia worldwide as lecturers. The aim is to help in differentiating the different market niches for herbal products in the countries of this world and to reveal pros and cons of the categories.

Part A of the eSeminar series, with four issues, will give a general overview, while Part B, starting in early 2022, will be on the regulatory approaches in different countries worldwide.

10
Set
2021

10.09.2021 14:00 - 29.10.2021 15:30
WEBINAR

WEBINAR - Medical Science Liason - IL VALORE DELLA REAL WORLD EVIDENCE: SFIDE E OPPORTUNITà PER LA RICERCA OSSERVAZIONALE

Il Pacchetto II è suddiviso in appuntamenti mensili a partire da aprile con il GdL RICMA e Studi Osservazionali-RWE:

10 settembre 14.00 – 15.30      Perchè e come fare ricerca osservazionale     

24 settembre 14.00 – 15.30      Quali regole per una RWE etica, di qualità e al passo con l'innovazione scientifica?

1 ottobre 14.00 – 15.30            Il valore del dato clinico

29 ottobre 14.00 – 15.30         Applicazioni degli studi osservazionali: cosa un MSL deve sapere 

 

Per ulteriori informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

*********************************************************************************************************

 Evento realizzato con il contributo educazionale di : Janssen-Cilag e Fidia Farmaceutici

 

Quota di partecipazione
La partecipazione è gratuita ma per motivi organizzativi è necessario procedere all’iscrizione compilando i dati di seguito richiesti.

LINK PER ISCRIZIONE

N.B. LE INDICAZIONI PER PARTECIPARE AL WEBINAR TI SARANNO INVIATE AUTOMATICAMENTE VIA MAIL. VERIFICA PERTANTO DI AVER RICEVUTO LA MAIL DI CONFERMA (CONTROLLA ANCHE NELLA CASELLA DI POSTA INDESIDERATA) E CONTATTACI IN CASO NON TI SIA ARRIVATA.

logo-ssfa