WEBINAR - CORSO CONFERMATO
Il corso è suddiviso in due giornate di WEBINAR:
14 aprile 2021 - dalle ore 9.00 alle ore 14.00
15 aprile 2021 - dalle ore 9.00 alle ore 14.00
Per ulteriori informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
*********************************************************************************************************
Statistica in oncologia per non statistici: concetti e metodi per studi epidemiologici e clinici - CORSO CONFERMATO
Il corso, erogato in modalità online, fornirà le basi per comprendere i concetti statistici maggiormente utilizzati nella ricerca clinica ed epidemiologica in ambito oncologico.
Il metodo didattico prediligerà il ricorso a case study presi dalla letteratura scientifica e presenti nel registro ufficiale www.ClinicalTrials.gov, a partire dai quali verranno introdotti e spiegati concetti quali potenza e calcolo del campione, test d’ipotesi, analisi della sopravvivenza, dose escalation, studi adattivi e prospettiva degli enti regolatori, endpoint clinici, prevalenza ed incidenza epidemiologica in oncologia.
Verrà inoltre descritto il corretto utilizzo delle statistiche epidemiologiche ufficiali, essenziale supporto ad una corretta pianificazione di uno studio in oncologia.
Ai partecipanti verranno forniti gli strumenti per una migliore comprensione della parte statistica di protocolli clinici e pubblicazioni scientifiche e per una corretta lettura ed interpretazione di grafici e tabelle.
Docenti
Giulia Zigon, PhD – Statistics Leader , GSK Vaccines, Siena
Stefano Guzzinati – Dirigente Statistico. Servizio Epidemiologico Regionale Azienda Zero Regione Veneto
Marco Costantini, MSc MBA – Statistics Leader, GSK Vaccines, Siena
Responsabile Scientifico
Marco Costantini, MSc MBA – Statistics Leader, GSK Vaccines, Siena
Costo del corso
- 150 euro +IVA per soci SIMeF
- 250 euro +IVA per non soci SIMeF
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.