CHI SIAMO

La Società Italiana di Medicina Farmaceutica Ente del Terzo Settore (SIMeF ETS)
è un´associazione scientifica senza fini di lucro

SIMeF promuove e coordina iniziative di carattere scientifico nel campo delle scienze biomediche applicate alla ricerca ed allo sviluppo di nuovi agenti terapeutici al fine di sostenere la ricerca scientifica in Italia, nonché favorire la divulgazione delle conoscenze sia in ambito preclinico che clinico e la formazione scientifica e professionale dei giovani ricercatori.

Esprime ufficialmente le opinioni dei soci nell’ambito dei problemi scientifici, tecnici e morali connessi con le loro specifiche attività.

Mantiene contatti con le Istituzioni pubbliche e private nell’ambito della ricerca farmaceutica e con altre Società nazionali ed internazionali aventi simili finalità.

È formata da circa 1000 Soci, appartenenti prevalentemente all´industria farmaceutica ed a società di ricerca a contratto, attivi nell´area della ricerca e sviluppo dei farmaci e nelle discipline ad essa collegate. Si contraddistingue per la vastità d´interessi culturali, che coprono estesamente tutta l´area della farmacologia applicata, a livello preclinico e clinico.



  • Documento senza titolo

    Come opera la SIMeF ETS

    La SIMeF ETS è una società multidisciplinare che opera attraverso numerosi gruppi di lavoro,
    sotto la guida di coordinatori esperti delle varie discipline oggetto di studio:


    SIMeF Giovani* non si inquadra come un vero e proprio GdL, ha principalmente l'obiettivo di riunire i giovani under 35 e promuoverne la collaborazione attiva con i GdL esistenti.

    Attività principali della SIMeF ETS

    Le attività principali della SIMeF ETS sono rappresentate dall'organizzazione di convegni e riunioni di studio e dallo svolgimento di seminari e corsi di formazione, con particolare attenzione alla didattica su argomenti di interesse pratico, quali lo sviluppo dei farmaci, la metodologia della ricerca clinica, le norme di farmacovigilanza.
    Ciò pone la SIMeF ETS come punto di riferimento e di integrazione per i Soci, le Autorità Regolatorie e le Associazioni scientifiche ed industriali.
    La divulgazione delle attività della Società avviene attraverso la pubblicazione di un Bollettino di informazione sulla rivista Cronache Farmaceutiche ed il regolare invio ai Soci di comunicazioni e documentazione scientifica.
    Attualmente sono iscritti alla Società 1000 Soci: circa 100 Soci lavorano nella ricerca preclinica, oltre 550 Soci sono coinvolti nello sviluppo clinico, circa 250 Soci ricoprono la funzione di Quality Assurance e circa 100 Soci sono esperti di Regulatory, Statistica ed altro.
    Le attività della SIMeF vengono svolte attraverso:
    • Consiglio Direttivo
    • Gruppi di Lavoro
    • Segreteria

    Collegamenti internazionali

    La SIMeF ETS rappresenta l'Italia all'interno dell'IFAPP (International Federation of Associations of Pharmaceutical Physicians), alla quale aderiscono le associazioni di medici farmaceutici di 30 Paesi, e del FERQAS (Federation of European Quality Assurance Societies).
  • Attività del Consiglio


    I compiti del Consiglio sono:
    - formulare ogni anno il programma generale dell’attività della SIMeF ETS, che presenta per l’approvazione all’Assemblea Generale e curarne l’attuazione;
    - promuovere e realizzare iniziative nell’ambito degli scopi generali della Associazione e in particolare le attività proposte dall’Assemblea;
    - curare i contatti con le altre Società scientifiche e con gli Organismi pubblici o privati di cui all’Art. 3.

    Il Consiglio si riunisce ogni mese circa presso la sede SIMeF ETS in Via Felice Cavallotti 15, Monza.
    Anche i soci SIMeF ETS possono partecipare alle riunioni: per motivi organizzativi si consiglia di annunciare la propria presenza prima della riunione.

    Composizione del Consiglio


    Presidente
    Marie-Georges Besse - Servier

    Vicepresidente
    Anna Piccolboni - Consulente

    Segretario
    Gian Nicola Castiglione - Chiesi

    Tesoriere
    Sara Cazzaniga - IQVIA

    Consiglieri
    Alessandra Aloe - Merck
    Mariangela Amoroso - Sanofi
    Stefano Bonato - Bayer
    Francesco Butti - Boehringer
    Marco Costantini - GSK Vaccines
    Elisabetta Riva - Comitato Etico Ospedale San Raffaele
    Sergio Scaccabarozzi - Arithmos


    Past President

    1964 - 1967 IVO SETNIKAR
    1968 - 1971 GIULIO MAFFII
    1972 - 1974 VITTORIO FERRARI
    1975 - 1978 FERRUCCIO B. NICOLIS
    1979 - 1982 PAOLO E. LUCCHELLI
    1983 - 1984 LUCIANO M. FUCCELLA
    1985 - 1986 GIOVANNI FALCONI
    1987 - 1990 DANIELE SHER
    1991 - 1994 DOMENICO CRISCUOLO
    1995 - 1996 CARLO DONATI
    1997 - 2001 DOMENICO CRISCUOLO
    2002 - 2007 FRANCESCO DE TOMASI
    2008 - 2013 GIANNI DE CRESCENZO
    2014 - 2020 MARCO ROMANO
    2020 MARIE-GEORGES BESSE
  • Patrocinio


    Procedura patrocinio

    Visualizza PDF

    Domanda patrocinio

    Visualizza PDF

  • Note Legali


    Termini e condizioni di utilizzo

    Il sito SIMeF è nato per iniziativa della Società Italiana di Medicina Farmaceutica Ente del Terzo Settore (SIMeF ETS) e l’utente si impegna ad accettare, ed ad attenersi alle condizioni di utilizzo qui indicate, nonché ad utilizzare il sito nel pieno rispetto delle leggi applicabili in materia.

    Garanzie e limitazioni di responsabilità

    SIMeF ETS provvede costantemente a controllare l’accuratezza e l’aggiornamento delle informazioni e dei dati contenuti. SIMeF tuttavia non si assume alcuna responsabilità per eventuali imprecisioni, incompletezze o errori commessi involontariamente, ivi compresi danni provocati da possibili virus presenti.
    In particolare la SIMeF ETS non si assume alcuna responsabilità sulle informazioni inserite nella sezione “opportunità di lavoro”, nella quale vengono puramente ospitate inserzioni provenienti da terzi, in buona fede assumendo che queste siano aderenti alla legislazione applicabile in materia.
    Le notizie contenute nel sito e ad esso collegate si prefiggono l’obiettivo di fornire informazioni sulle attività della SIMeF ETS e sulle aree di interesse scientifico e professionale dei suoi soci.

    Link

    I collegamenti a siti di terze parti sono pubblicate sul sito unicamente per comodità dell’utente. SIMeF ETS non fornisce alcuna garanzia sul loro contenuto.

    Modifiche

    SIMeF ETS si riserva il diritto di modificare in ogni momento le informazioni e i dati contenuti nel sito oppure di non pubblicare inserzioni da terzi, a propria discrezione e senza alcun preavviso.

    STATUTO

logo-ssfa