SIMeF promuove e coordina iniziative di carattere scientifico nel campo delle scienze biomediche applicate alla ricerca ed allo sviluppo di nuovi agenti terapeutici al fine di sostenere la ricerca scientifica in Italia, nonché favorire la divulgazione delle conoscenze sia in ambito preclinico che clinico e la formazione scientifica e professionale dei giovani ricercatori.
Esprime ufficialmente le opinioni dei soci nell’ambito dei problemi scientifici, tecnici e morali connessi con le loro specifiche attività.
Mantiene contatti con le Istituzioni pubbliche e private nell’ambito della ricerca farmaceutica e con altre Società nazionali ed internazionali aventi simili finalità.
È formata da circa 1000 Soci, appartenenti prevalentemente all´industria farmaceutica ed a società di ricerca a contratto, attivi nell´area della ricerca e sviluppo dei farmaci e nelle discipline ad essa collegate. Si contraddistingue per la vastità d´interessi culturali, che coprono estesamente tutta l´area della farmacologia applicata, a livello preclinico e clinico.
SIMeF Giovani* non si inquadra come un vero e proprio GdL, ha principalmente l'obiettivo di riunire i giovani under 35 e promuoverne la collaborazione attiva con i GdL esistenti.
Attività principali della SIMeF ETS
Collegamenti internazionali
La SIMeF ETS rappresenta l'Italia all'interno dell'IFAPP (International Federation of Associations of Pharmaceutical Physicians), alla quale aderiscono le associazioni di medici farmaceutici di 30 Paesi, e del FERQAS (Federation of European Quality Assurance Societies).Presidente
Marie-Georges Besse - Servier
Vicepresidente
Anna Piccolboni - Consulente
Segretario
Gian Nicola Castiglione - Chiesi
Tesoriere
Sara Cazzaniga - IQVIA
Consiglieri
Alessandra Aloe - Merck
Mariangela Amoroso - Sanofi
Stefano Bonato - Bayer
Francesco Butti - Boehringer
Marco Costantini - GSK Vaccines
Elisabetta Riva - Comitato Etico Ospedale San Raffaele
Sergio Scaccabarozzi - Arithmos
Termini e condizioni di utilizzo
Il sito SIMeF è nato per iniziativa della Società Italiana di Medicina Farmaceutica Ente del Terzo Settore (SIMeF ETS) e l’utente si impegna ad accettare, ed ad attenersi alle condizioni di utilizzo qui indicate, nonché ad utilizzare il sito nel pieno rispetto delle leggi applicabili in materia.Garanzie e limitazioni di responsabilità
SIMeF ETS provvede costantemente a controllare l’accuratezza e l’aggiornamento delle informazioni e dei dati contenuti. SIMeF tuttavia non si assume alcuna responsabilità per eventuali imprecisioni, incompletezze o errori commessi involontariamente, ivi compresi danni provocati da possibili virus presenti.Link
I collegamenti a siti di terze parti sono pubblicate sul sito unicamente per comodità dell’utente. SIMeF ETS non fornisce alcuna garanzia sul loro contenuto.Modifiche
SIMeF ETS si riserva il diritto di modificare in ogni momento le informazioni e i dati contenuti nel sito oppure di non pubblicare inserzioni da terzi, a propria discrezione e senza alcun preavviso. STATUTO